La cucina vegetariana oramai ha conquistato davvero tutti: non si tratta solamente di una moda, bensì di un vero e proprio stile di vita che ha conquistato un numero sempre più vasto di persone.
La dieta vegetariana esclude tutti quei cibi che sono prodotti di origine animale, compresi anche i pesci e i crostacei ad eccezione di latte, uova e formaggio che, invece, sono completamente esclusi nei vegani.
La scelta di abbandonare prodotti di questo tipo in parte è dovuto pure all’amore per gli animali, mentre che in altri casi è dovuto pure al fatto che molti non son più convinti della qualità della carne, soprattutto in seguito a tutti i fatti che ci hanno colpito da vicino come la mucca pazza o l’aviaria.
L’alimentazione vegetariana e vegana, secondo alcuni studi, porta ad un miglioramento nella salute delle persone. Tuttavia non dobbiamo preluderci dal piacere di mangiare un dolce realizzato con ingredienti alternativi.
Esistono oggi tantissime ricette vegetariane e vegane che possiamo prendere ed eseguire in tranquillità con pochi ingredienti.
Budino al Cioccolato Vegetariano- Ecco una ricetta Semplice e Buonissima
Per realizzare il Budino al Cioccolato Vegetariano occorrono:
– 1 litro di latte di soia,
– 60 gr di farina,
– 75 gr di cacao amaro,
– 100 gr di cioccolato fondente,
– 100 gr di zucchero integrale di canna (che potete sostituire con del malto di riso o mais se non avete troppo bisogno di dolce J),
– 1 cucchiaio di crema di mandorle (facoltativo),
– mandorle o noci per decorare,
Preparazione
Unire il latte, lo zucchero e la cioccolata a pezzi in un tegame.
Mettere sul fuoco a fiamma lenta. In un recipiente setacciare la farina ed il cacao.
Appena il latte è tiepido e la cioccolata inizia a fondere unire il cucchiaio di crema di mandorle. Quando tutto sarà sciolto, unire la farina ed il cacao lentamente, amalgamando con una frusta.
Portare a bollore e continuare la cottura per 10-15 minuti.
La crema deve risultare densa.
Versare in uno stampo da budino o in coppette, se lo desiderate decorate con delle mandorle o noci, e lasciar raffreddare.
Scopri anche: