Problema Allergia – 1 italiano su 6 ne soffre. Un decalogo di Consigli rivolti alle future mamme per prevenire il disturbo nei nascituri.
Moltissimi italiani devono ormai convivere con il Problema Allergia, che soprattutto con l’arrivo della primavera torna a farsi sentire e ad arrecare fastidi a chi soffre di problemi allergici legati alle vie respiratorie.
Purtroppo, ci sono casi di rinite allergica che non vengono riconosciuti per tempo e quindi il Problema Allergia è quindi sottovalutato e non considerato come una vera e propria patologia.
Forse potrebbe Interessarti anche: L’Acido Folico in Gravidanza Riduce i Rischi di Autismo
Nei bambini riconoscere il Problema Allergia è ancora più difficoltoso, perché l’Allergia può essere confusa con un semplice raffreddore.
Ecco un decalogo di Consigli per le mamme Future forniti dalla Sipps (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) per evitare il Problema Allergia ai bambini:
- Per prevenire il Problema Allergia Evitare di Fumare in Gravidanza
- Sempre in Gravidanza non esporsi all’inquinamento dell’ambiente
- Assumere farmaci come antiacidi, paracetamolo e antibiotici solo in casi estremi e se prescritti quando si è incinte
- Non sottoporsi a stress per evitare al nascituro il Problema Allergia
- Non esporre i bambini neonati al fumo passivo
- Cercare di allattare al seno per almeno 6 mesi
- Se il bimbo soffre di allergia, prestare attenzione ad acari e polvere
- Favorire il ricambio di aria in casa
- Rivestire cuscini e materassi con materiali appositi
- In molti casi prevenire con il cosiddetto vaccino, ovvero somministrando dell’allergene responsabile dei problemi allergici
Forse potrebbe interessarti anche: Problemi del Parto Cesareo – Rischio Allergie Bimbi